Studio Giulia GIacometti e Giulia Chiarato Avvocati

Informativa sulla privacy e sull’utilizzo dei cookie

 

Con il presente documento, Giulia Giacometti e Giulia Chiarato, quali Contitolari del trattamento dei dati raccolti attraverso il sito web www.giacomettichiaratoavvocati.it (di seguito il “Sito”), nonché attraverso gli altri strumenti indicati sul Sito (ad esempio, telefono, posta elettronica) o comunque utilizzati/forniti dai Contitolari, intendono informare i seguenti soggetti (“interessati” o “utenti”) in relazione al trattamento e alla protezione dei loro dati personali (“dati”): utenti del Sito; clienti e potenziali clienti; familiari/persone a carico dei clienti, compresi i minori, o altri soggetti terzi, fornitori e potenziali fornitori, inclusi i consulenti, e i loro dipendenti; partner commerciali; collaboratori e potenziali collaboratori.



Il presente documento rappresenta un’Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 n. 679 (di seguito “GDPR”) ed è valido solo ed esclusivamente per il Sito e per i servizi resi dai Contitolari. Pertanto, non riguarda il trattamento dei dati effettuato attraverso altri siti web o pagine web consultabili dall’utente tramite link o altri link interattivi eventualmente presenti sul Sito. Si invitano pertanto gli utenti a prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati fornita dai titolari di ciascun sito ai quali potranno essere reindirizzati nel corso della navigazione.


I Contitolari del trattamento sono stabiliti in Italia, dove esercitano la loro attività. I Contitolari trattano quindi i dati nel rispetto del GDPR e della normativa italiana in materia di protezione dei dati personali (in particolare, D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni – “Codice Privacy”), a cui i Contitolari del trattamento si conformano in tutte le loro attività. Si precisa che, ove applichino ulteriori norme in materia di protezione dei dati, i Contitolari si impegnano a garantirne il rispetto qualora tali norme risultino obbligatorie o, comunque, prevedano una maggiore tutela degli interessati.


 


1. Identità e dati di contatto dei Contitolari del trattamento


 


I Contitolari del trattamento per le finalità descritte nella presente informativa sono:


 



  • Giulia Giacometti, Codice Fiscale: GCMGLI87E65H620C; Partita IVA: 01515920294; Rovigo (RO), Via Del Sacro Cuore n. 3;


 



  • Giulia Chiarato, Codice Fiscale: CHRGLI84R42H620Z; Partita IVA: 013936402; Rovigo (RO), Via Del Sacro Cuore n. 3;


 


Per le questioni relative al trattamento dei dati, per l’esercizio dei diritti derivanti dal GDPR e, in generale, dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, nonché per qualsiasi dubbio o chiarimento in merito alla presente Informativa, l’interessato potrà rivolgersi a ciascun Contitolare, sia inviando una lettera raccomandata con avviso di ricevimento ai recapiti sopra indicati, sia tramite posta elettronica all’indirizzo info@giacomettichiaratoavvocati.it


 

 


2. Finalità e base giuridica del trattamento


 


I dati personali raccolti sono trattati per le seguenti finalità:


a. Finalità di gestione del Sito: per controllare il regolare funzionamento del Sito ed eventualmente ricavare informazioni statistiche sul suo utilizzo al fine di migliorarne le prestazioni.


Base giuridica: in relazione a tali finalità, la base giuridica consiste nel legittimo interesse dei Contitolari del trattamento (art. 6.1 lett. F GDPR) a garantire il corretto funzionamento del Sito e il suo miglioramento;


b. Finalità di gestione delle richieste pervenute tramite il Sito o attraverso le altre modalità
indicate/messe a disposizione: per fornire assistenza e/o dare seguito alle richieste inviate dall’utente tramite il Sito (es. sezione “contatti”) o attraverso le modalità ivi indicate (es. telefono, e- mail) e per gestire le attività connesse all’erogazione delle informazioni o dei servizi richiesti;


Base giuridica: in relazione a tale finalità, la base giuridica consiste, a seconda dei casi: nella necessità di dare esecuzione ad un contratto o a misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1 lett. b)GDPR); nel legittimo interesse dei Contitolari (art. 6.1 lett. f) GDPR) consistente nella necessità di rispondere alle richieste dell’interessato;


c. Finalità di instaurazione e gestione del Contratto: se del caso, per instaurare/dare esecuzione al contratto tra l’interessato e i Contraenti e per gestire tutti gli adempimenti connessi.


Base giuridica: in relazione a tale finalità, la base giuridica consiste nella necessità di dare esecuzione ad un contratto (art. 6.1 lett. b) GDPR); o, se del caso, nella necessità di adempiere ad un obbligo legale del Contitolare del trattamento (art. 6.1 lett. c) GDPR). Si precisa che laddove, per l’espletamento di tale finalità, siano trattati anche dati di soggetti terzi diversi dall’interessato che stipula il contratto (es. dati dei familiari del cliente o, per i fornitori dei Contitolari, dati dei dipendenti di questi ultimi), la base giuridica del trattamento risiede nel legittimo interesse dei Contitolari, consistente nella piena e corretta esecuzione del contratto, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f),GDPR.


 


 


3. Fonte dei dati e conferimento della natura.



Come regola generale, i dati sono forniti o altrimenti raccolti direttamente presso la persona a cui si riferiscono (interessato). Tuttavia, può accadere che i dati siano forniti da terzi (ad es. il cliente per i suoi familiari). Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto a) è facoltativo ma comunque necessario per il corretto funzionamento e la fruizione del Sito. L’eventuale rifiuto di fornire i dati per le finalità di cui sopra può comportare l’impossibilità di navigare sul Sito, di visualizzarne tutti i contenuti e di accedere ai suoi servizi. Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere b) e c) è facoltativo; tuttavia, l’eventuale rifiuto di fornire i dati per le finalità di cui sopra può comportare l’impossibilità, rispettivamente, di dare corso alle richieste dell’Interessato (es: per ottenere informazioni su servizi, preventivi, ecc.) o di instaurare/dare esecuzione al contratto.


 


 


4. Categorie di dati trattati.


 


Per l’espletamento delle finalità di cui sopra saranno trattati dati personali di natura comune, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: dati identificativi e anagrafici (es. nome, cognome, codice fiscale, data di nascita); dati relativi all’ubicazione (indirizzo di residenza o domicilio); dati di contatto (numero di telefono, e-mail); inoltre, per i clienti, i dati dei familiari dei clienti o di altri soggetti terzi (inclusi i familiari a carico e i minori), atti di stato civile, relazioni/relazioni; dati relativi alla formazione e alla professione; dati reddituali e, in generale, tutti i dati necessari per l’erogazione dei servizi. Si precisa inoltre che, per i trattamenti effettuati sul Sito, possono essere trattati anche “dati di navigazione”: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento. Le informazioni di cui sopra possono essere raccolte automaticamente tramite cookie o altre tecnologie simili. 


 



5. Modalità del trattamento


 


Tutti i dati saranno trattati nel rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché nel rispetto del principio di minimizzazione, ossia acquisendo e trattando i dati solo nella misura necessaria in relazione alle finalità perseguite. I dati potranno essere trattati in forma cartacea e/o con l’ausilio di strumenti informatici, nel rispetto delle disposizioni in materia di protezione dei dati e, in particolare, delle misure tecniche e organizzative di cui all’articolo 32.1 GDPR, nonché con l’osservanza di tutte le misure cautelative atte a garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati stessi.



6. Categorie di destinatari dei dati



I dati non saranno divulgati o ceduti a terzi. I dati potranno essere trattati, oltre che dai Contitolari, anche da soggetti specificamente autorizzati e istruiti dai Contitolari ai sensi dell’articolo 29 GDPR, appartenenti all’organizzazione dei Contitolari. I dati potranno inoltre essere comunicati, strettamente in relazione alle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:


 



  • soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e delle reti di
    comunicazione;


 



  • studi o società nell’ambito di rapporti di assistenza e consulenza;


 



  • autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi
    pubblici, su richiesta;


 



  • in caso di finalità amministrativo contabile, i dati potranno eventualmente essere trasmessi a società di informazione commerciale per la valutazione della solvibilità e delle abitudini di pagamento e/o a soggetti per finalità di recupero crediti.


 


I soggetti appartenenti alle categorie suddette svolgono la funzione di Responsabile del trattamento dei dati, oppure operano in totale autonomia come distinti Titolari del trattamento.


 



7. Periodo di conservazione



I dati trattati per garantire il funzionamento del Sito e per ottenere informazioni statistiche sul suo utilizzo saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, in conformità alla nostra cookie policy, ove applicabile. I dati trattati per adempiere alle richieste dell’utente saranno conservati per non oltre 24 mesi dall’adempimento della richiesta, salvo successivo instaurarsi un rapporto contrattuale, nel qual caso i dati saranno conservati per 10 anni dopo la cessazione del contratto. Per le finalità di cui al punto c), i dati saranno conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del contratto.


 



8. Diritti riconosciuti all’interessato



L’interessato può esercitare i propri diritti ai sensi del GDPR e, in generale, della normativa privacy
applicabile, in qualsiasi momento, secondo le modalità descritte al precedente punto 1. In
particolare, l’interessato ha:



Diritto di accesso
L’interessato può chiedere se i Contitolari trattino o meno i suoi dati e, in caso affermativo, può
ottenere l’accesso a tali dati sotto forma di copia.


 


Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di rettificare i propri dati se sono inesatti o incompleti. Su richiesta, verranno corretti i dati personali inesatti e, tenendo conto dello scopo del trattamento, completati quelli incompleti.


 


Diritto di recesso
Gli interessati hanno il diritto di ottenere la cancellazione dei propri dati personali alle condizioni di
cui all’articolo 17 del GDPR.


 


Diritto alla limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali, il che significa che verrà sospeso il trattamento dei dati dell’interessato per un certo periodo di tempo.


 


Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi al trattamento dei propri dati personali, il che significa che l’utente può richiedere di interrompere il trattamento dei propri dati personali per determinate finalità.


 


Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato potrà chiedere che gli vengano forniti i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.


 


Diritto di revoca del consenso
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento se il trattamento si basa sul suo consenso. In ogni caso, la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso preceduto dalla revoca.
Se del caso, i Contitolari del trattamento garantiscono l’esercizio di eventuali ulteriori diritti riconosciuti all’Interessato ai sensi di ulteriori normative applicabili.


 


 


Informativa sui cookie


 


Che cosa i cookie.


I cookie sono file di testo che memorizzano informazioni sul disco rigido, sul tablet, sullo smartphone o sul browser utilizzato. I cookie fungono da memoria per un sito web, consentendo al sito web di riconoscere il tuo dispositivo in ciascuna delle tue successive visite allo stesso sito web.
I cookie facilitano la conservazione delle preferenze dell’utente sul sito web e, rilevando il modo in cui l’utente utilizza il sito web stesso, consentono di migliorarne ulteriormente la funzionalità complessiva.


Il Sito utilizza le seguenti tipologie di cookie:


 


Cookie tecnici


Si tratta di cookie indispensabili al fine di consentire la navigazione e la fruizione di tutte le funzionalità del Sito. Questi cookie non raccolgono alcuna informazione di identificazione dell’utente. Se disabilitato, il godimento dei contenuti del Sito potrebbe essere compromesso ed essere impossibile o fortemente limitato. Tra i cookie tecnici rientrano anche i cookie di sessione, con la funzione di memorizzare le scelte dell’utente all’interno del Sito. Questi cookie vengono eliminati una volta che si lascia il sito. Essi sono strettamente limitati alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Non è richiesto alcun consenso da parte dell’interessato per l'utilizzo di tali cookie.


 


Cookie di profilazione


I cookie di profilazione comprendono tutti gli strumenti di tracciamento che non sono strettamente
indispensabili per il funzionamento di un sito web e sono, ad esempio, utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente sul web e creare profili sulle sue preferenze, usi, scelte, ecc. Questi cookie possono essere utilizzati al fine di trasmettere al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nell’ambito della navigazione in rete.
L’utilizzo di cookie di profilazione, di prima e/o di terze parti richiede il consenso dell’interessato. Il consenso viene acquisito attraverso il banner presente sul Sito. L’utente può modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento.



Gestire le opzioni sui cookie


Si prega di tenere presente che la modifica delle impostazioni dei cookie sul browser potrebbe impedire la possibilità di godere appieno delle funzionalità del Sito. Ogni browser ha procedure diverse per la gestione delle impostazioni. 


La disattivazione dei cookie è possibile anche attraverso il banner.